Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Sarà presentato un emendamento per prorogare di un anno l'intramoenia

Medicina Generale Redazione DottNet | 29/10/2008 23:05

Un emendamento per la proroga di ''almeno un anno'' dell'intramoenia dei medici, ovvero l'attività lavorativa in esclusiva dei medici pubblici.

 Lo presenterà il presidente della Commissione Sanità del Senato Antonio Tomassini (Pdl). ''Sicuramente - ha annunciato Tomassini - presenterò un emendamento per la proroga dell'attività intramoenia dei medici e presenterò anche un disegno di legge per il riordino complessivo della materia''. L'ipotesi di una proroga era stata già avanzata nelle scorse settimane dal sottosegretario al Welfare con delega alla Salute Ferruccio Fazio. L'attuale normativa prevede la scadenza al 1 gennaio 2009 per realizzare in tutte le Asl gli spazi per permettere ai medici pubblici di esercitare la libera professione intramoenia. Un termine che però, aveva già annunciato il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, non potrà essere rispettato. Per questo, ed anche in considerazione ''del momento di crisi economica che impone diverse priorità - ha concluso Tomassini - presenterò un emendamento per la proroga''.

Commenti

I Correlati

"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"

"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"

Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”

Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa

Ti potrebbero interessare

"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"

"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"

Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”

Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa