Presso l’unità di Endoscopia e Motilità Digestiva del Central Hospital di Tessalonika in Grecia, un anziano di 76 anni ha subito colecistectomia per diagnosi di colecistite calcolosa gangrenosa. Il decorso post-operatorio è stato complicato dallo sviluppo di esofagite da Candida Albicans che ha reso necessario applicare una terapia antifungina e nutrizione parenterale totale (TPN) per 15 giorni.
7 settimane dopo l’intervento di colecistectomia, il paziente ha presentato colangite. Una colangio-pancreatografia retrograda endoscopica (ERCP) ha mostrato difetti di riempimento extraepatico. Malgrado estrazione endoscopica biliare, la colestasi è rimasta invariata, solo la somministrazione orale di acido ursodesossicolico (UDCA), alla dose di 750 mg/die, è stata risolutiva, determinando la normalizzazione dei tests di funzionalità epatica. Il trattamento combinato endoscopia e acido ursodesossicolico (UDCA) è dunque efficace ed indicato per la gestione di “biliary cast syndrome”.
Per saperne di più
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti