Da uno studio condotto su pazienti di sesso femminile che hanno subito un intervento di chirurgia bariatrica è emerso che l’obesità patologica è un fattore di notevole rischio per lo sviluppo dei sintomi dell’incontinenza urinaria.
I ricercatori olandesi hanno elaborato uno studio trasversale per constatare la presenza di una relazione tra l’operazione di chirurgia di bypass gastrico per via laparoscopica e l’incontinenza urinaria; con l’ausilio di questionari sono state raccolte numerose informazioni legate alla ritenzione urinaria pre-operatoria misurata in reparto ed all’incontinenza urinaria post-operatoria misurata in sala di risveglio e si è potuto verificare che sebbene la prevalenza di incontinenza urinaria sia risultata alta tra le pazienti obese, l'incontinenza post-operatoria era presente solo nel 15%.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti