Canali Minisiti ECM

I geni responsabili del morbo di Crohn

Gastroenterologia | 31/01/2013 10:33

Grazie ad una nuova tecnica di mappatura genetica si è riusciti ad individuare ed isolare i geni responsabili di una malattia cronica che colpisce l’intestino, comunemente conosciuta come morbo di Crohn.

I ricercatori inglesi che hanno condotto lo studio hanno esaminato l’intero genoma umano ed hanno identificato più di 200 geni che causano la malattia di Crohn, un numero estremamente elevato e che non si è mai osservato per altre malattie ereditarie anche più complesse; questo dimostra che studiando gruppi di geni piccoli ma definiti si può arrivare ad un trattamento personalizzato delle malattie ereditarie.

Elding H, Lau W,

pubblicità

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti