La psoriasi, patologia infiammatoria recidivante si manifesta nella forma più caratteristica con chiazze o placche eritematose delimitate e ricoperte da squame di colorito bianco di vario spessore. Diversi studi hanno dimostrato che la patologia non si trasmette come carattere ereditario ma la predisposizione familiare per questo disturbo è un fenomeno piuttosto diffuso.
Tre gruppi indipendenti di ricercatori analizzando il patrimonio genico hanno individuato la possibile causa della psoriasi in 10 variazioni genetiche innescate probabilmente da un fattore scatenante ambientale o psico-emotivo.
Quali sono i migliori trattamenti farmacologici? Quali gli aspetti clinici e diagnostici più rilevanti?
Il canale Psoriasi e Dermatiti presente in Dottnet si pone l'obiettivo di fare luce sulle ultime novita' nella diagnosi, clinica e terapia di tale patologia, dedicando una parte sulla gestione clinica pratica e un’opportunità di discussione e confronto sulla tematica.
L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove la nona edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica.
L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove l'ottava edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica
La comunicazione medico scientifica rappresenta lo strumento d’elezione per promuovere progetti, che in molti casi, hanno la capacità di salvare la vita dei pazienti e/o di migliorarne la qualità della vita.
Anche la Quinta edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” sarà interamente digitale.
L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove la nona edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica.
L’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) promuove l'ottava edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, che mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica
Anche la Quinta edizione del premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” sarà interamente digitale.
Si discute molto sulla sensibilità dei test per il SARS-CoV-2, cioè su quanto accuratamente i test possono rilevare proteine virali o molecole di RNA.
Commenti