I figli nati da padri sopra i 45 anni d'età hanno una probabilità quasi doppia di morire prima dell'età adulta, secondo una ricerca di cui ha dato notizia con risalto il domenicale londinese Sunday Telegraph.
Che gli anni della madre abbia un grosso impatto sulla salute del neonato quando aumentano (incominciando dal rischio della sindrome di Down) già si sa da molto tempo. Adesso emerge - grazie ad una ricerca coordinata dal Jin Lian Zhu, del centro epidemiologico danese - che anche l'età del padre è importante in quando con il passare degli anni sembra deteriorarsi la qualità genetica dello sperma. ''I rischi connessi con la paternità in tarda età possono essere molto profondi'', avverte Zhu alla luce del suo studio, pubblicato dalla rivista European Journal of Epidemiology.
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
Commenti