Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

A Torino il test dell'Hiv si fa dal medico di famiglia

Medicina Generale FolisidForte Voice | 28/01/2014 16:59

Da questo mese di gennaio i medici di medicina generale del Distretto Circoscrizione 5 della ASL TO 2 possono effettuare, ai pazienti che ne facciano richiesta, il test rapido HIV su saliva. L'iniziativa, già sperimentata in precedenza con una equipe medica del Distretto Circoscrizione 4, vede ora coinvolti, per l'intero anno 2014, tutti gli 89 medici di famiglia dei quartieri Vallette, Lucento, Madonna di Campagna e Borgo Vittoria.

Il progetto si deve alla collaborazione tra gli Infettivologi dell'Ospedale Amedeo di Savoia, il Laboratorio di Microbiologia e Virologia, i Direttori dei Distretti ASL TO 2 e i Medici di Medicina Generale. "L'introduzione di un test a risposta rapida per identificare gli anticorpi anti HIV negli ambulatori dei medici di famiglia è un'arma in più per diagnosticare nuove infezioni" spiega Giancarlo Orofino, Infettivologo dell'Amedeo di Savoia e referente del progetto. Il test sarà proposto agli utenti tra i 18 e i 65 anni di età, sessualmente attivi, individuati come soggetti a rischio a causa di esposizioni, o per segni e sintomi sentinella per patologie HIV correlate, oppure che ne facciano spontanea richiesta. Tutti i risultati reattivi al test rapido salivare vengono ricontrollati con il test su sangue. Il test salivare è un test di Terza generazione che va limitato alle persone esposte a un evento a rischio antecedente di almeno 3 mesi, mentre il prelievo ematico può essere effettuato già entro 30 giorni dall'ipotetico contagio.

Nell'anno 2012 in Piemonte le nuove diagnosi di infezione da HIV sono state in totale 261, le diagnosi di malattia (AIDS) 42. All'Amedeo di Savoia, centro di riferimento regionale per le malattie infettive e il più attrezzato presidio ospedaliero del Piemonte per la cura e l'assistenza dei malati di AIDS, nel 2013 sono stati effettuati 15461 test HIV, di cui 2530 (16,5% del totale) a risposta rapida entro un'ora dal ricevimento del campione (sia su sangue sia su saliva). I soggetti risultati positivi in totale al test HIV sono stati 276 (1.8%), nel 77% dei casi di sesso maschile e per lo più appartenenti alla fascia 30-50 anni. I soggetti positivi al test a risposta rapida sia salivare che su sangue sono stati 54, pari all'2.1% del totale dei test eseguiti.

Fonte: asl to2

Commenti

I Correlati

"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"

"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"

Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”

Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa

Ti potrebbero interessare

"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"

"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"

Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”

Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa