Possibile partnership con un'altra compagnia farmaceutica per l'azienda americana Amgen, mirata a dare impulso alla vendita di un farmaco sperimentale rafforza-ossa, il denosumab, indicato per l'aumento della densità minerale ossea. Parlando agli analisti - riporta Reuters - il Chief Executive Officer (Ceo) Kevin Sharer ha infatti riferito che sta considerando la via migliore per massimizzare il valore del prodotto, ma che in caso di accordi con altre società la decisione sarà presa con molta attenzione.
George Morrow, a capo delle operazioni commerciali globali di Amgen, ha aggiunto che la compagnia potrebbe intraprendere scelte diverse negli Stati Uniti e nelle altre parti del mondo. Oltreoceano, infatti, l'azienda è molto solida a livello di forza vendita, mentre potrebbe essere aiutata da una partnership fuori dagli Usa.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti