I vantaggi dell’integrazione del ferro

Lo studio è stato condotto su quattro gruppi randomizzati di donne in gravidanza e sono stati misurati i livelli di polarizzazione e micro viscosità che sono risultati diminuiti in modo significativo nei vari gruppi rispetto al placebo. La gravidanza è una condizione di maggiore suscettibilità a svariate condizioni patologiche, tra cui lo stress ossidativo e il ferro gioca un ruolo rilevante nella formazione di molecole dannose all’organismo della donna e del feto. Dallo studio è emerso un aumento significativo dell’attività del glutatione perossidasi ed una diminuzioni di malondialdeide in tutti i gruppi trattati; quindi la supplementazione con Fe, ed in particolare in combinazione con altre vitamine, potrebbe migliorare lo stato ematologico, lo stress ossidativo e la fluidità di membrana eritrocitaria.
Se l’argomento ti interessa leggi l’articolo intitolato: Supplementation of iron alone and combined with vitamins improves haematological status, erythrocyte membrane fluidity and oxidative stress in anaemic pregnant women