Vaccinare contro l'influenza i bambini per proteggere anche i 'nonni'. E' questa la direzione in cui si deve muovere una efficace promozione dell'uso dei vaccini che guardi alla protezione non più del singolo ma della collettività.
E' uno degli spunti emersi dalla tavola rotonda 'Vaccinazione, un valore per la salute e la sostenibilità del Ssn promossa dal Gruppo Vaccini di Farmindustria cui hanno partecipato specialisti, economisti e industriali. L'effetto del vaccino, infatti, va considerato insieme alle sue ''ricadute'', spiega Carlo Signorelli, ordinario di Igiene all'Università di Parma: ''Vaccinando i bambini in modo massiccio, si riduce la circolazione del virus influenzale, riducendo allo stesso tempo il rischio per gli anziani di ammalarsi''.
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
Commenti