Menù delle feste natalizie occasione per 'salvare le ossa', scegliendo alimenti ricchi di calcio. Oltre al latte (particolarmente utile se arricchito con calcio e vitamina D) e ai latticini, infatti, sono molti i cibi della tradizione alleati nella lotta all'osteoporosi: legumi, ortaggi a foglia, alcuni tipi di pesce come sardine e acciughe. Ma anche broccoli, cavoli, cime di rapa. Via libera anche a cibi che contengono vitamina D come tuorlo d'uovo, fegato e alcuni pesci come lo sgombro, e ok ad acque minerali con almeno 300 milligrammi di calcio per litro.
Anche di alimentazione 'amica delle ossa' se ne parla a Roma all'incontro 'Osteoporosi. Causa, cura e prevenzione', organizzato dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) in Campidoglio.
Al termine dell'incontro sarà possibile fare un esame ultrasonografico alla falange della mano, per permettere ai partecipanti di conoscere lo stato di salute delle loro ossa. Onda ha deciso di occuparsi di questa malattia, spiega in una nota la presidente, Francesca Merzagora, perché oltre a riguardare tutte le generazioni di donne rappresenta anche un problema sociale. E inoltre si può prevenire con uno stile di vita sano.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti