“Mancando i servizi sul territorio che dovrebbero essere in buona parte effettuati dai medici di medicina generale, si ingolfano i nostri pronto soccorso.
I ticket per i codici bianchi dovrebbero essere prelevati non sulle tasche dei cittadini, ma dai budget dei medici di base che hanno inviato in maniera impropria persone al pronto soccorso.” Queste, tra le altre, le dichiarazioni pubblicate sulla stampa di settore in questi giorni da parte di Diego Piazza, presidente dell’ACOI, associazione chirurghi ospedalieri italiani. Ma Snami non ci sta e contrattacca le affermazioni di Piazza.
Domenico Salvago, addetto stampa nazionale dello SNAMI tuona contro il chirurgo: “Voglio sperare che il giornalista che ha intervistato Piazza abbia mal interpretato le sue parole e che quanto prima ci sia una smentita.
“Sputare accuse qualunquistiche e prive di fondamento denota scarsa conoscenza dei problemi ma anche del codice deontologico - continua Francesco D’Accardi, vicepresidente nazionale dello SNAMI - e rischia di innescare delle polemiche tra Medici che non avrebbero senso. Comunque come “ripetizione” a Piazza ricordo che i dati di ieri dei codici bianchi nelle strutture di Pronto Soccorso della regione Lazio, rendicontate pubblicamente nel sito regionale, indicano che la somma dei pazienti alle ore 10 circa, in attesa, in trattamento ed in osservazione, ammontava a 1471 unità, delle quali 28 codici bianchi, pari pertanto ad una percentuale del 1,90%”. “Di questi secondo le percentuali di studi consolidati in tutta Italia precisa D'Accardi -, circa 24 ad accesso spontaneo e diretto e “forse” 4 inviati da un medico di medicina generale. Statisticamente irrilevante. Se Piazza ha dei numeri diversi, li faccia”.
“Qualcuno ci sollecita – aggiunge il vice presidente Snami -: perché non inviare direttamente un esposto all'Ordine di appartenenza di Piazza per aver rilasciato pubblicamente dichiarazioni lesive della dignità e del decoro di colleghi che lavorano e che neanche conosce?”. “Sicuramente – rispondo l'esponente Snami -. che annuncia battaglia”. “Auspico una smentita del presidente dell’ACOI - conclude Domenico Salvago - viceversa avrebbero ragione i Medici hanno commentato la penosa vicenda con. 5 minuti di “palcoscenico” gratis, scarsa frequentazione dell’“abbecedario” della sanità, una ubriacatura di qualunquismo....In sintesi un ritorno anacronistico e araldico alla predella e al farfallino di tempi di cui non abbiamo nostalgia”.
Fonte: snami
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
dottnet.title.comments