Articolazioni dolenti e infiammate, l'artrosi potrebbe essere 'bloccata' con la terapia genica: è quanto fatto, per ora su cavie, da un ricercatore italiano all'estero che ha scoperto un 'interruttore' nervoso dell'osteoartrosi, la causa più frequente di malattia delle articolazioni.
L'interruttore peggiora la malattia e il dolore. Infatti il dolore artrosico è stato bloccato nei topolini con la terapia genica, ha spiegato Paolo Fiorentino che, dopo una laurea all'università di Palermo lavora ormai da sette anni in Canada presso l'università di Toronto, mettendo 'KO' il gene di un interruttore del dolore, un recettore del midollo spinale. ''Ma non solo - ha detto Fiorentino all'ANSA: ciò ha portato anche al miglioramento del quadro degenerativo della malattia''. Pubblicata sulla rivista Arthritis and Rheumatism, la ricerca è stata cofinanziata dall'Università di Torino.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti