Sono oltre un milione e 100mila (per la precisione 1.119.760) le dichiarazioni di disponibilità alla donazione che sono in rete e a disposizione del Sit, il Sistema informativo trapianti (Sit).
Il presidente dell'Aido, Vincenzo Passarelli, ha infatti virtualmente consegnato la lista presente nel Sia (Il sistema informatico dell'Aido) a Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro nazionale trapianti. I due sistemi potranno dialogare tra loro e in tempo reale si potrà avere il numero esatto dei potenziali donatori, in ogni parte d'Italia. La presentazione di quella che i vertici dell'Aido chiamano 'la Banca del dono', ''che non ha eguali in Europa'' ha detto Passerelli, è avvenuta in Palazzo Vecchio durante la XII Assemblea nazionale ordinaria dei Donatori d'organo.
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
Commenti