Canali Minisiti ECM

Farmaci: in Campania novità su prescrizione farmaci antiulcera, FIMMG protesta

Gastroenterologia Redazione DottNet | 19/12/2008 14:05

Novità per i cittadini campani che soffrono di disturbi gastrointestinali. La Giunta della Regione ha infatti approvato una serie di misure sulla regolamentazione dei farmaci Ipp, gli inibitori di pompa protonica, medicinali fondamentali per chi soffre di esofagite, gastrite, ernia iatale, duodenite o ulcera gastro-duodenale.

Con l'approvazione della delibera 1880 sul contenimento della spesa farmaceutica regionale, cambia infatti la quota di spesa addebitabile al Ssr per la prescrizione di questi farmaci, che d'ora in poi sarà limitata al costo del farmaco equivalente. Un provvedimento che non è piaciuto ai medici di famiglia campani della Fimmg, secondo cui questa delibera "penalizza il cittadino". "Per salvare pochi posti letto di qualche reparto ospedaliero la Giunta - sottolinea in una nota la Fimmg - ha deciso di penalizzare ancora una volta il cittadino campano, togliendogli la possibilità di ottenere alcuni farmaci che nel resto dell'Italia continuano ad essere erogati liberamente.

La delibera prevede comunque delle eccezioni. "Soltanto se uno specialista propone il cosiddetto piano terapeutico, facendo riferimento a una presunta intolleranza ad altri farmaci con prezzo uguale agli equivalenti, il medico di famiglia potrà rilasciare all'assistito una ricetta che non sia soggetto all'iniqua differenza di prezzo". Inoltre, nei mesi scorsi la Fimmg Campania si è opposta al provvedimento che voleva imporre la prescrizione del principio attivo invece del nome commerciale del farmaco, e che voleva imporre l'indicazione del codice della patologia sulle ricette. "Queste due delibere sono state annullate.


 

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti