Si tratta di un miorilassante, lo consiglio per le zampe di gallina e le rughe della fronte.
Può causare debolezza muscolare in tutto l’organismo, problemi alla vista, problemi di parola e di deglutizione, difficoltà respiratoria, perdita di controllo della vescica.
Un effetto collaterale grave ma estremamente raro è che ci sia la possibilità che la tossina botulinica si diffonda nelle altre parti dell’organismo e causi sintomi simili a quelli del botulismo. È comunque necessario evitare il consumo di alcool nelle 48 ore precedenti l’intervento.
Bisogna mai massaggiare né strofinare le zone trattate, poiché la tossina potrebbe spostarsi in un’altra zona. Ci si potrà esporre al sole dopo circa 10 giorni, è sconsigliabile effettuare saune bagni turchi, indossare caschi da moto e sdraiarsi per evitare una anomala diffusione.
Per le rughe frontali il fattore più importante per il buon risultato estetico è l’indebolimento selettivo del muscolo, senza causare ptosi delle sopracciglia e senza produrre una fronte eccessivamente piatta ed inanimata.
Bisogna scartare i pazienti che presentano una tendenza naturale alla ptosi sopraccigliare. In ogni caso, gli inoculi dovranno essere praticati a non meno di 2 centimetri dalle sopracciglia e comunque sempre al di sopra della ruga frontale più bassa perché la porzione inferiore del frontale si deve mantenere attiva.
L’elevatore deve mantenere una buona parte della sua funzione. La ptosi palpebrale può prodursi per diffusione gravitazionale in basso di una parte del farmaco iniettato, che scende al di sotto dell’orbicolare interessando la porzione caudale dell’elevatore della palpebra.
Ciò produce un’alterazione assai visibile e sgradevole dello sguardo.
Impiegando soluzioni ad alta concentrazione di tossina il rischio di diffusione risulta significativamente ridotto.
“Contenuto a carattere medico o sanitario proveniente da una esperienza personale dell’utente”
Continuano a crescere i pazienti di medicina estetica, con filler e tossina botulinica protagonisti. Se ne parla al congresso FIME - Federazione Italiana Medici Estetici che si terrà a Napoli dal 13 al 15 settembre
Una ricerca effettuata nel Regno Unito dimostra che il clima e l'esposizione al sole possono influenzare il dosaggio necessario per ottenere risultati ottimali
“Interventi non chirurgici quasi il doppio di quelli chirurgici, premiati per efficacia e sicurezza”. Al secondo posto le iniezioni di acido ialuronico
La testimonianza del medico ucraino al congresso FIME - Federazione italiana medici estetici, che si terrà a Napoli dal 13 al 15 settembre 2024
Continuano a crescere i pazienti di medicina estetica, con filler e tossina botulinica protagonisti. Se ne parla al congresso FIME - Federazione Italiana Medici Estetici che si terrà a Napoli dal 13 al 15 settembre
Una ricerca effettuata nel Regno Unito dimostra che il clima e l'esposizione al sole possono influenzare il dosaggio necessario per ottenere risultati ottimali
“Interventi non chirurgici quasi il doppio di quelli chirurgici, premiati per efficacia e sicurezza”. Al secondo posto le iniezioni di acido ialuronico
La testimonianza del medico ucraino al congresso FIME - Federazione italiana medici estetici, che si terrà a Napoli dal 13 al 15 settembre 2024
dottnet.title.comments