Canali Minisiti ECM

Formulazioni orali liquide nella gastrite atrofica autoimmune

Gastroenterologia Medical Information Dottnet | 21/03/2016 12:46

Il passaggio ad una formulazione liquida orale di L-tiroxina ha normalizzato i livelli circolanti di tireotropina sierica.

E’ noto che la L-tiroxina (L-T4)  viene assorbita attraverso la mucosa intestinale a livello del digiuno e dell’ileo. L'assorbimento intestinale della tiroxina è influenzato da diversi fattori, tra cui il l'età del paziente, l'aderenza alla terapia, le abitudini alimentari, le cinetiche di assorbimento, il malassorbimento e le interferenze legate all’assunzione di farmaci.

Nei pazienti con gastrite atrofica autoimmune, il malassorbimento della L-T4 è ritenuto un potenziale problema.

Nello studio di Fallahi et al. sono stati valutati 5 pazienti con gastrite autoimmune, che hanno mostrato livelli elevati di tireotropina (TSH) sierica (nel range ipotiroideo) in terapia con compresse L-T4. Tutti i pazienti sono passati a ricevere una formulazione liquida di L-T4 per via orale mantenendo il medesimo dosaggio. In tutti i pazienti TSH, triiodotironina libera (FT3) e tiroxina libera (FT4) sono stati rivalutati dopo 1-2 mesi dal passaggio da formulazione in compresse a quella liquida di L-T4.

In tutti i pazienti che hanno ricevuto L-T4 in compresse, dopo il passaggio alla formulazione liquida orale con lo stesso dosaggio, i livelli di TSH circolanti sono stati normalizzati. In quattro pazienti che sono passati di nuovo a ricevere L-T4 in compresse, mantenendo il dosaggio, i livelli di TSH sono peggiorati di nuovo raggiungendo il range dell’ipotiroidismo.

Il fatto che il passaggio dall’assunzione di compresse alla formulazione liquida orale abbia determinato una normalizzazione dei livelli sierici di TSH e che il ritorno al trattamento in compresse abbia portato un peggioramento dei livelli di tireotropina, ha evidenziato che in questi pazienti l'assorbimento di L-T4 è maggiore con le formulazioni liquide orali. Questi risultati hanno suggerito che la formulazione orale liquida di L-T4 potrebbe aggirare il problema dell’alterazione del pH derivante dalla gastrite atrofica.

Riferimenti bibliografici:

Fallahi P1, Ferrari SM1, Ruffilli I1, Antonelli A2. Reversible normalisation of serum TSH levels in patients with autoimmune atrophic gastritis who received L-T4 in tablet form after switching to an oral liquid formulation: a case series. BMC Gastroenterol. 2016 Feb 24;16(1):22.

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti