In un volume le opzioni offerte da resine e polifenoli
E' dalla natura, specificamente da complessi molecolari naturali, che potrebbe arrivare un aiuto contro la colite, o più precisamente la sindrome dell'intestino irritabile, che a livello mondiale ha un'incidenza dell'11% ed è maggiormente frequente fra le donne. Ben più di un "semplice" gonfiore, perché può avere un impatto importante sulla qualità della vita, con un iter diagnostico spesso lungo e difficile e un approccio terapeutico segnato da tentativi che possono anche minare la fiducia rispetto alla possibilità di stare meglio.
Se ne parla nel libro "Colite. Qual è il problema?", edito da Aboca Edizioni e distribuito in alcune farmacie, parafarmacie ed erboristerie, scritto da Andrea Lugli, docente di Moduli di Fitoterapia in due Master a Pavia e Bergamo, e Giuseppe Ventriglia medico di medicina generale con Master in Fitoterapia e docente in ambito universitario.
fonte: ansa
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti