Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

Osteoporosi e nefrolitiasi: una stretta associazione

Ortopedia Medical Information Dottnet | 20/06/2016 11:19

La metanalisi ha evidenziato che potrebbero essere indicati screening e interventi preventivi per la salute delle ossa nella nefrolitiasi.

I pazienti con nefrolitiasi potrebbero essere a rischio di riduzione della densità minerale ossea (bone mineral density, BMD) e di fratture, ma i dati a diposizione non sono chiari.

Lucato et al. hanno effettuato una metanalisi per stabilire se i pazienti con nefrolitiasi abbiano outcome relativi alla salute ossea (BMD) peggiori, osteoporosi e fratture rispetto ai controlli sani.

E’ stata effettuata una ricerca nei principali database degli articoli riportanti BMD (espresso in g/cm² oppure T o Z-score), osteoporosi o fratture in un campione di persone con nefrolitiasi e in controlli sani. Per i parametri BMD sono stati calcolati: differenze medie standardizzate (DMS) e intervalli di confidenza (IC) del 95%, inoltre, sono stati valutati rapporto di probabilità (RP) per studi case-control e rapporto di rischio (RR) in studi longitudinali per le variabili categoriali.

A partire da 1816 studi iniziali, sono stati selezionati 28 studi. La metanalisi degli studi case-control, ha messo a confronto 1595 pazienti con nefrolitiasi (età media 41,1 anni) e 3402 controlli sani (età media 40,2 anni). I pazienti con nefrolitiasi hanno mostrato valori del T-score significativamente più bassi per la colonna vertebrale (7 studi; DMS= -0.69; IC del 95%= da -0.86 a -0.52; I²= 0%), anca in toto (7 studi; DMS= -0.82; IC del 95%= -1.11 a -0.52; I²=72%) e collo del femore (6 studi; DMS= -0.67; IC del 95%= da -1.00 a -0.34; I²= 69%). La metanalisi degli studi case-control ha suggerito che i soggetti con nefrolitiasi hanno rischio maggiore di fratture (RP=1.15; IC del 95%= 1,12-1,17; p<0,0001; studi=4), inoltre, il rischio di fratture in 2 studi longitudinali ha mostrato un trend significativo (HR=1.31, IC del  95%= 0,95-1,62). Le persone con nefrolitiasi sono risultate caratterizzate da un probabilità 4 volte più elevata di avere osteoporosi rispetto ai controlli sani (RP=4.12; p<0,0001).

I risultati della metanalisi hanno evidenziato che la nefrolitiasi è risultata associata a BMD inferiore, aumento del rischio di osteoporosi, e probabilmente, fratture. Potrebbero essere indicati screening e interventi di prevenzione mirati per la salute delle ossa.

Riferimenti bibliografici:

Lucato P, Trevisan C, Stubbs B, Zanforlini BM, Solmi M, Luchini C, Girotti G, Pizzato S, Manzato E, Sergi G, Giannini S, Fusaro M, Veronese N. Nephrolithiasis, bone mineral density, osteoporosis, and fractures: a systematic review and comparative meta-analysis. Osteoporos Int. 2016 Jun 11.

Commenti

I Correlati

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

Ti potrebbero interessare

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi