La P-caderina, una molecola di adesione cellulare, sarebbe implicata dello sviluppo del tumore del colon; questi i risultati di uno studio condotto presso il Dipartimento di Clinica Farmacologica dell’Università di Oxford.
La P-caderina, assente in colon ed intestino sani, normalmente è invece espressa in tutte le mucose infiammate, iperplastiche e displastiche di colon ed intestino. I ricercatori hanno cercato di comprendere i meccanismi che regolano l’espressione della P-caderina ed i suoi effetti biologici e, a tale scopo, hanno studiato lo stato di metilazione del promotore di P-caderina ( CDH3) e mRNA P-caderina e l’espressione della proteina in casi di cancro colorettale familiare e casi di cancro colorettale sporadici (CRC).
E’ stato osservato che la P-caderina gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo embrionale ma il gene responsabile della sua espressione viene silenziato nelle fasi successive dello sviluppo negli individui sani; se la mucosa è infiammata l'inibizione dell'espressione della P-caderina non avviene e ciò determina una diffusione della condizione infiammatoria nei tessuti mucosali.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti