Una luce di speranza nella lotta al'Aids: per la prima volta un gel vaginale si è dimostrato efficace per proteggere le donne dal virus dell'immunodeficenza acquisita. L'annuncio è stato fatto a una conferenza sull'Aids di Montreal.
Il sudafricano Salim Abdool Karim, un ricercatore della Columbia University, ha detto che nel gruppo campione di tremila donne che hanno partecipato allo studio il trenta per cento è stata protetto dall'infezione. Una percentuale di successo del 33 per cento sarebbe stata statisticamente significativa: ulteriori dati sono necessari per confermare l'efficacia del gel messo a punto dalla società farmaceutica del Massachusetts Indeveus Pharmaceuticals. Ma ''i risultati dello studio sono incoraggianti'' ha detto Anthony Fauci, il direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID), un istituto federale parte del National Institute of Health, che ha finanziato la ricerca in Sud Africa e negli Stati Uniti. L'esperimento è il primo su larga scala condotto su esseri umani che ha dimostrato come un microbicida sia in grado, quando applicato localmente, di prevenire la trasmissione del virus HIV durante un rapporto sessuale tra un uomo e una donna.
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
Commenti