"Nuovi studi condotti sulle donne in menopausa - evidenzia Graziottin - dimostrano infatti che il magnesio aumenta l'attività degli osteoblasti", le cellule che producono i 'mattoni' dello scheletro. "Sono gli operai della grande fabbrica dell'osso - semplifica la specialista - e il magnesio ne attiva la catena di montaggio, quindi un suo deficit apre le porte all'osteopenia".
In altre ricerche, poi, "si è osservato come la carenza di magnesio sia presente nei diabetici di tipo 2 in misura significativamente superiore che nelle persone sane (13-48% circa contro 2-15%). In sintesi - riassume la ginecologa e sessuologa - uno squilibrio del 'matrimonio perfetto' tra calcio e magnesio rende i muscoli scheletrici e gli adipociti", le 'cassaforti' del grasso corporeo, "meno sensibili all'insulina". E la resistenza insulinica, si sa, è ritenuta l'anticamera del diabete.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti