Riconoscimento internazionale per Gabriele Missale, dirigente medico della struttura di Malattie infettive ed epatologia dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, diretta da Carlo Ferrari. Missale è stato infatti chiamato a organizzare un corso europeo di alta specializzazione nello studio delle malattie del fegato a Lisbona. Ogni anno l'Associazione europea per lo studio delle malattie del fegato (Easl) organizza una Scuola di epatologia basic e una clinica.
L'incarico è affidato a rotazione ai migliori specialisti europei. Il corso 'Liver Immunology' - si legge in una nota dell'Aou parmense - è stato organizzato da Missale insieme a Heiner Wedemeyer dell'università di Hannover (Germania). Missale e Wedemeyer hanno invitato 11 docenti, di cui dieci europei e uno dagli Stati Uniti, e un ospite speciale: Raymond Welsh, professore di Genetica molecolare e microbiologia all'università del Massachusetts (Usa), noto alla comunità scientifica per i suoi studi di immunologia e immunopatologia. Oltre a questi esperti, cinque giovani ricercatori, tra cui Alessandro Zerbini del Laboratorio di immunopatologia virale dell'Aou di Parma, hanno tenuto un workshop pratico sulle tecniche di laboratorio utilizzate per lo studio dell'immunologia del fegato.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti