Più che raddoppiati, in 10 anni, gli 'under 30' britannici colpiti da cancro dell'intestino. I casi di questo tumore hanno segnato un più 120% fra i giovani adulti dal '97 al 2006. Sotto accusa l''epidemia' di obesità e la mancanza di esercizio fisico. Lo sostengono esperti del Regno Unito, sulla base dei dati.
Dati "allarmanti", sottolineano, che mostrano come questo non sia più solo un tumore 'da anziani'. E i casi fra gli 'under 30' sono destinati ad aumentare ancora, avverte Will Steward, oncologo del Leicester Royal Infirmary e specialista in tumori dell'intestino. "Sono sempre più colpite - afferma - le persone in una fascia d'età che 20 o anche 10 anni fa nonsi sarebbe ammalata di questo tipo di cancro. Le cause devono essere confermate dal ministero della Salute, ma io sospetto che i cambiamenti delle abitudini alimentari dei bimbi, con un maggior consumo di cibi grassi e ricchi di calorie, sono il 'carburante' della crescita di questo tumore in giovane età". Nel '96 il cancro del colonè stato diagnosticato in Inghilterra e Galles a 63 persone con meno di30 anni: nel 2006 si è arrivati a 137. Una tendenza da invertire, sottolineano gli esperti sul quotidiano Gb 'Daily Mail'.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti