Canali Minisiti ECM

Salute: baby-broccoli 'scudo' per stomaco contro germi

Gastroenterologia Redazione DottNet | 15/04/2009 16:31

L'odore non è dei migliori, mal'effetto sì. Sembra infatti che consumare una porzione al giorno di germogli di broccolo per due mesi potrebbe fornire una sorta di 'scudo' contro un germe che causa gastriti, ulcere e perfino tumore allo stomaco. Lo rivela uno studio condotto in Giappone da un team internazionale, coordinato da Jed Fahey della Johns Hopkins UniversitySchool of Medicin (Usa). L'odore non è dei migliori, mal'effetto sì. Sembra infatti che consumare una porzione al giorno di germogli di broccolo per due mesi potrebbe fornire una sorta di 'scudo' contro un germe che causa gastriti, ulcere e perfino tumore allo stomaco. Lo rivela uno studio condotto in Giappone da un team internazionale, coordinato da Jed Fahey della Johns Hopkins UniversitySchool of Medicine (Usa).

I baby-broccoli, spiegano gli studiosi su 'Cancer Prevention Research', aiutano infatti a tenere sotto controlloil batterio Helicobacter py. Lo studio è stato condotto su 50 persone in Giappone. I ricercatori hanno scoperto che basta consumare 2,5 once (circa 70 grammi) di germogli di broccolo al giorno per due mesi per aggiudicarsi una protezione in più. Questo vegetale contiene infatti il sulforafano, un potente antibiotico efficace contro il microrganismo. "I germogli di broccolo hanno una concentrazione di sulforafano molto più alta rispetto ai vegetali maturi", spiega Fahey. Per questo motivo il team ha dato a metà dei pazienti una porzione giornaliera di germogli di broccolo e al resto alcuni germogli di alfa alfa (erba medica), che non contengono sulforafano.

pubblicità

Negli 'arruolati' del primo gruppo i livelli di un marker dell'H. pylori nelle feci (HpSA) si è ridotto del 40%, mentre è rimasto invariato negli individui che hanno mangiato alfa alfa. Inoltre i livelli del marker sono tornati a prima della cura otto settimane dopo aver interrotto l'assunzione di germogli di broccolo ". L'obiettivo dello studio era identificare un cibo che, se mangiato regolarmente, potesse avere un effetto contro la causa di molti problemi gastrici, e forse perfino aiutare a prevenire il cancro allo stomaco", precisa Fahey. Secondo lo specialista, lo studio dimostra che i germogli di broccolo possono tenere sotto controllo l'H. pylori, ma non distruggerlo.

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti