Canali Minisiti ECM

Prevenzione dei farmaci antinfiammatori non steroidei causanti gastropatia

Gastroenterologia Redazione DottNet | 16/04/2009 15:28

Uno studio fatto presso la “University of Washington School of Medicine”di Washington ha rivolto la sua attenzione ai FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) e ai problemi ad essi associati. Questi farmaci infatti sono largamente usati per le loro proprietà analgesiche, antipiretiche e antinfiammatorie e l’aspirina è sempre più impiegata nella prevenzione primaria e secondaria delle malattie cardiovascolari e nell’ictus ischemico.

Malgrado la loro indiscussa efficacia terapeutica, tutti i FANS hanno presentato un rischio notevole di ulcera peptica e di emorragia superiore gastrointestinale. Sempre più prove sostengono un’ associazione tra la “non-aspirin NSAIDs” e la sindrome acuta coronarica, inoltre una maggiore chiarezza degli effetti che l’aspirina ha nel tratto gastroduodenale e le controversie alimentate dall’uso dei FANS riguardano gli agenti selettivi per la COX2, il clopidogrel e l’Helicobacter pylori. In questa recensione , analizziamo il rischio rivolto ai pazienti che fanno uso di FANS e quindi la loro associazione con farmaci gastroprotettivi per ridurre l’incidenza dell’emorragia gastrointestinale. La precauzione per le gastropatie causate dai FANS è un importante risultato clinico, e le strategie terapeutiche sono in continuo sviluppo per la prevenzione sia primaria che secondaria degli effetti avversi.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti