Un nuovo tipo di influenza, di origine suina, è stato trovato in due bambini in California.
Mentre il virus dell'influenza appartiene alla famiglia dell'H1N1, il tipo di influenza in più ampia circolazione, l'analisi genetica ha mostrato nel caso dei due bambini californiani una origine suina. Si tratta cioè del tipo di virus trovato generalmente negli animali e non nelle persone, una circostanza che preoccupa gli esperti del Centro per il Controllo delle Epidemie di Atlanta. Gli esperti del centro di Atlanta hanno notificato la scoperta agli ufficiali sanitari in tutta la nazione. I due bambini sono adesso in ottime condizioni fisiche. Una ipotesi è che i ragazzi siano stati contagiati da altre persone e non da animali. Consultazioni sono state avviate tra gli esperti americani e quelli in Canada, Messico e della Organizzazione Mondiale della Sanità per individuare casi analoghi e il possibile percorso del contagio del virus 'anomalo'.
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
Commenti