Bere fino a mezzo bicchiere divino al giorno fa vivere cinque anni in più.
Ad affermarlo è una ricerca condotta da un'equipe di studiosi olandesi che ha analizzato lo stato di salute e la longevità di 1.373 maschi adulti tra il 1960 ed il 2000. I ricercatori della Wageningen University, il cui studio è stato pubblicato dalla rivista scientifica britannica Journal of Epidemiology and Community Health, hanno concluso che gli uomini che bevono fino a 20 grammi al giorno di alcol vivono in media due anni di più rispetto agli astemi. Per chi però consuma soltanto vino e non altre bevande alcoliche, i benefici sono ancora maggiori: chi si concede non più di mezzo bicchiere al giorno tende infatti a vivere due anni e mezzo in più rispetto a chi beve birra o liquori e quasi cinque anni in più rispetto a chi non beve affatto.
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
Commenti