Ha fatto tappa a Milano, in questi giorni uno dei due camper di specialisti pronti a rispondere alle domande dei cittadini sull'epatite B. Il tour, organizzato da Bristol-Myers Squibb in collaborazione con le Società scientifiche Aisf (Associazione italiana per lo studio del fegato), Sige (Società italiana di gastroenterologia), Simg (Società italiana di medicina generale) e Simit (Società italiana di malattie infettive e tropicali), raggiungerà le piazze di 24 città in due mesi.
Così è partita la campagna di informazione sui rischi di contagio, sulla prevenzione e sull'importanza della diagnosi precoce e della stadiazione dell'epatite B, una patologia con cui oggi convivono 700 mila italiani. Molto spesso, spiegano gli esperti in una nota, l'epatite B non dà sintomi specifici e questo 'silenzio' della malattia ritarda il momento della diagnosi. A bordo dei camper, i medici specialisti ricorderanno alla popolazione i comportamenti a rischio e segnaleranno gli esami di laboratorio per una diagnosi precoce. O ancora suggeriranno semplici mosse per gestire al meglio l'epatite B cronica una volta diagnosticata e rallentarne l'evoluzione.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti