Medicina Generale
Medicina Generale
dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Partecipa

Medicina Generale Redazione DottNet | 22/10/2019 15:33

La Fondazione AMICIITALIA Onlus organizzerà un doppio focus: uno dedicato a figure mediche e un altro a personale infermieristico.

La Fondazione AMICIITALIA Onlus organizzerà un doppio focus formativo: uno dedicato a figure mediche e un altro a personale infermieristico.

Per aderire al corso clicca qui, è sufficiente sostenere l’impegno della Fondazione AMICIITALIA Onlus, con una donazione a partire da:

  • 180€ quota ordinaria;

  • 150€ quota under 35, iscritti IG-IBD, Associazione AMICIITALIA Onlus, SINPE, FNOPI e FAIS;

  • 120€ quota specializzandi.

  •  Crediti in attesa di attribuzione.

    dottnet.title.comments

    dottnet.article.related

    "Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"

    "Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"

    Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”

    Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa

    dottnet.article.interested

    "Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"

    "Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"

    Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”

    Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa