Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

Caviglia ricostruita in 3D, è prima volta al mondo

Ortopedia Redazione DottNet | 14/01/2020 19:15

Dopo 13 anni l'uomo ha oggi recuperato piena possibilità di camminare

Ha dovuto fare i conti con una caviglia letteralmente a pezzi, in seguito ai gravissimi traumi riportati dopo un incidente in moto nel 2007, e per oltre dieci anni è stato considerato inoperabile. Oggi è tornato perfettamente a camminare grazie a un intervento realizzato per la prima volta al mondo in Italia. Un'equipe dell'Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna ha restituito a un uomo di 57 anni l'uso pieno della caviglia ricostruendola completamente con una protesi su misura ottenuta da stampa 3D. L'intervento è avvenuto il 9 ottobre scorso. Quella messa a punto al Rizzoli è una tecnica innovativa di personalizzazione dell'intera procedura di sostituzione protesica della caviglia: a partire dall'anatomia del paziente è stato infatti costruito un impianto su misura in stampa 3D della caviglia.

Un lavoro frutto dello sforzo congiunto di chirurghi ortopedici e ingegneri del Rizzoli e dell'Università di Bologna. "Qui abbiamo la possibilità di fare lavorare insieme i nostri professionisti - ha spiegato Mario Cavalli, direttore generale dell'Istituto Ortopedico Rizzoli - per raggiungere risultati come questo. Dal momento che i traumi sono unici e le condizioni che presentano i pazienti sono tutte diverse, è necessario proseguire nel percorso verso una personalizzazione delle protesi da impiantare quando non esiste la possibilità di trattamento con quelle standard". L'equipe medica è stata guidata dal professor Cesare Faldini, direttore della Clinica Ortopedica 1. "L'intervento - ha spiegato - è durato circa un'ora. Siamo partiti da uno dei casi più gravi, una persona che non sarebbe più stata in grado di camminare senza una calzatura ortopedica o un plantare. Oggi in lista di attesa abbiamo une ventina di pazienti che stimiamo di potere operare nel 2020. Il secondo intervento di questo tipo sarà entro gennaio".

La procedura si è svolta in due tempi: in primo luogo è stato ricavato un modello tridimensionale della gamba e del piede del paziente, tramite software e procedure sviluppati al Laboratorio di Analisi del Movimento del Rizzoli dal gruppo di ricerca dell'ingegner Alberto Leardini. Chirurghi ortopedici e ingegneri biomedici hanno quindi simulato l'intervento al computer, lavorando su forma e dimensione di ogni componente protesica per venire incontro alle caratteristiche anatomiche specifiche del paziente, fino a trovare la combinazione ottimale di astragalo e tibia, le due ossa che compongono la caviglia. Una volta stabilita la geometria della protesi e il suo posizionamento, è stato prodotto un corrispondente modello osseo e protesico in stampa 3D in materiale plastico, per le prove manuali.

Solo in un secondo momento è stata realizzata la protesi vera e propria per l'impianto finale in una lega di Cromo-Cobalto-Molibdeno. Il paziente, in ottobre, è stato ricoverato e ha subito l'intervento per l'impianto. Sfida finale, ma decisiva, il percorso di riabilitazione svolto dal 57enne con il team dell'Unità di Medicina Fisica e Riabilitativa del Rizzoli, diretta dalla professoressa Maria Grazia Benedetti. "In quattro settimane dall'operazione - ha spiegato ancora Faldini - il paziente ha potuto rimettersi in piedi: non ha caricato subito la caviglia, ma ha seguito uno specifico schema riabilitativo che gli ha permesso di tornare a camminare normalmente".

Commenti

I Correlati

Infiltrazioni con antinfiammatori e acido ialuronico, PRP (Plasma Ricco di Piastrine) e cellule mesenchimali: trattamenti mini invasivi per trattare l’artrosi da lieve a moderata, e ridurre il dolore

Fusco: "Lo studio della osteonecrosi della mandibola e delle ossa mascellari superiori correlata a farmaci è tuttora un oggetto di grande interesse per molti medici, chirurghi, professionisti della salute del cavo orale e ricercatori italiani"

Ortopedia, tra luoghi comuni e false credenze

Ortopedia | Redazione DottNet | 29/02/2024 13:26

A confermarlo per fare chiarezza, il Presidente della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, SIOT, Alberto Momoli, Direttore UOC Ortopedia e Traumatologia, Ospedale San Bortolo, Vicenza

Il trattamento non ha comportato una minore incidenza di fratture cliniche rispetto al placebo

Ti potrebbero interessare

Infiltrazioni con antinfiammatori e acido ialuronico, PRP (Plasma Ricco di Piastrine) e cellule mesenchimali: trattamenti mini invasivi per trattare l’artrosi da lieve a moderata, e ridurre il dolore

Ortopedia, tra luoghi comuni e false credenze

Ortopedia | Redazione DottNet | 29/02/2024 13:26

A confermarlo per fare chiarezza, il Presidente della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, SIOT, Alberto Momoli, Direttore UOC Ortopedia e Traumatologia, Ospedale San Bortolo, Vicenza

Pubblicato su Advanced Materials lo studio dell’Istituto Mario Negri in collaborazione con il Politecnico di Milano

Il trattamento non ha comportato una minore incidenza di fratture cliniche rispetto al placebo