Per trent'anni ha portato dentro di sè, senza saperlo, il proprio gemello. Una scena tipo quella del primo 'Alien' si sarebbe svolta sotto gli occhi di un gruppo di medici britannici: Gavin Hyatt, un idraulico di Withney, nell'Oxfordshire, si è infatti presentato dal suo medico di famiglia tra atroci dolori, sanguinando copiosamente dall'ombelico.
Non riuscivo a credere a Gavin quando mi ha detto che qualcosa stava venendo fuori dal suo ombelico, fino a quando non l'ho visto. E' stato davvero come Alien", commenta il medico dell'uomo, Joe Santos, illustrando l'insolito caso sul quotidiano britannico 'The Sun'. La massa grumosa ha trovato da sola un modo per uscire dopo essere rimasta nell'addome di Hyatt fin dalla sua nascita. Secondo i medici, intervistati dal giornale britannico, la formazione sarebbe il gemello parassita del giovane uomo: un fratello identico morto nell'utero all'inizio della gravidanza. Il feto, lungo 4 cm, è stato così inglobato nei tessuti di Hyatt ed è rimasto nel suo stomaco fino ad oggi. Nel mondo sono pochi i casi simili conosciuti: il feto viene intrappolato all'interno del suo gemello, in un fenomeno noto come 'Fetus in fetu'.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti