Invece che girare tra specialisti in cerca di 'quello giusto', la persona viene accolta da un sistema in grado di indirizzarla verso le strutture più adeguate per definire il piano terapeutico per la sua malattia. E' in sintesi ciò che fa la 'Rete Hub & Spoke per le malattie rare scheletriche dell'Emilia-Romagna', la prima in Italia, presentata ufficialmente al Rizzoli di Bologna.
L'Hub' è interaziendale: il nucleo principale è costituito dal Centro per le malattie rare scheletriche del Rizzoli, integrato con le funzioni di pediatria del Policlinico S.Orsola-Malpighi e con l'Ospedale Bellaria per la neurochirurgia infantile; 'Spoke' sono la decina di nodi periferici della rete, pediatrie, ortopedie, fisioterapie opportunamente formate, distribuite in tutte le province della regione. Hub & Spoke è il modello scelto dal Servizio Sanitario Regionale per collegare in rete i centri di alta specialità (Hub) con gli ospedali del territorio (Spoke) in modo da assicurare ai cittadini una presa in carico globale e interventi diagnostici e terapeutici appropriati: l'accesso ai Centri Hub è richiesto dagli specialisti dei Centri Spoke quando esigenze diagnostiche e condizioni cliniche del paziente richiedono l'apporto di competenze professionali e tecnologie di altissima specializzazione.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti