Amanti delle bevande a base di cola? Attenti a non alzare troppo il gomito. La raccomandazione arriva da uno studio apparso sull'International Journal of Clinical Practice e rimbalzato sui media britannici: esagerare con questi drink, infatti, danneggia muscoli e ossa, e potrebbe addirittura condurre alla paralisi. Oltre ad accelerare il battito cardiaco, quando, spinti da sete e golosità, se ne ingurgitano un bicchiere dopo l'altro.
A limitare la potenza muscolare sarebbe, secondo Moses Elisaf, dell'università greca di Ioannina, l'eccessiva assimilazione di tre dei più comuni ingredienti contenuti nelle bevande a base di cola: glucosio, fruttosio e caffeina. A onor del vero, in tutti i casi presi
in esame nello studio guidato da Elisaf non mancano gli eccessi: la ricerca, infatti, è stata realizzata su persone che mandavano giù almeno tre litri di bevande a base di cola al dì. Sintomatico, ad esempio, il caso di un allevatore di struzzi australiano condotto in ospedale d'urgenza dopo aver bevuto per un lungo periodo dai 4 ai 10 litri di cola ogni giorno. I sintomi maggiori avvertiti dai grandi consumatori di queste bevande erano, spiegano i ricercatori, un'estrema debolezza, perdita di appetito e nausea.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti