Gli studiosi del “Department of Orthopedics, University of Muenster” in Germania hanno presentato il sistema delle endoprotesi modulari da essi sviluppate descrivendo così tutte le prospettive, le indicazioni, i limiti, le complicazioni e naturalmente i vantaggi funzionali che tali endoprotesi possono portare al paziente.
Oggi, le protesi modulari, sono ben affermate nella ricostruzione dei difetti ossei dopo la resezione dei tumori maligni delle ossa. Infatti, quasi tutte le articolazioni e quindi quasi tutte le ossa, come ad esempio il femore e l’omero, possono essere sostituite con l’ottenimento di risultati promettenti da un punto di vista funzionale, riducendo così drasticamente la necessità di procedere con l’ablazione. In ogni caso, attualmente, anche se la percentuale delle complicazioni è nettamente diminuita, l’intervento chirurgico rimane ancora una pratica più comune rispetto all’ applicazione delle artoprotesi primarie.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti