Sono saliti a 19 in Italia i casi confermati della nuova influenza, mentre due scuole romane sono chiuse per motivi cautelari e 14 scuole sono monitorate in Sicilia.
Nel mondo sono oltre 12.000 le persone colpite dal virus A/H1N1. Nelle ultime 24 ore si sono registrati casi anche in Russia, Filippine, Islanda e Honduras, che hanno portato a 46 i Paesi colpiti. Il numero dei morti resta fermo a 91, confermando così il basso tasso di letalità del virus, capace di trasmettersi con estrema facilità ma causando effetti lievi. Anche questa volta i nuovi casi confermati in Italia (nove nell'arco di due giorni) riguardano persone rientrate dagli Stati Uniti. La donna di 25 anni che a Milano è risultata positiva ai test è rientrata il 18 maggio scorso da Chicago con un volo indiretto.
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
Commenti