Passo avanti nello studio dei geni della longevità. La nuova speranza arriva da una ricerca firmata da un team di 12 scienziati dell'Università nazionale Yang-Ming di Taipei, a Taiwan, condotta sui topi e pubblicata su 'Genes and Development'. L'equipe, coordinata da Tsai Ting-fen, ha osservato che i roditori privati di un gene chiamato Cisd2 invecchiano prima e mostrano una speranza di vita dimezzata.
Una scoperta avvenuta per caso, riporta il quotidiano 'Taipei Times'. Il gruppo di Tsai Ting-fen, direttrice del Mouse Genetics Laboratory dell'Istituto di scienza del genoma dell'ateneo nazionale, stava infatti cercando di identificare un gene correlato al cancro del fegato nei topi. Ma a sorpresa hanno notato uno strano invecchiamento precoce in un topolino di 8 settimane, privato appunto del gene Cisd2: il pelo dell'animale imbiancava proprio come accade ai capelli delle 'tempie grigie' umane, il suo peso calava e la sua massa muscolare e ossea si impoveriva.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti