Il nuovo farmaco contro l’artrite reumatoide tocilizumab ha dimostrato la sua superiorità rispetto all’attuale standard di cura, metotressato (MTX), ottenendo una maggior riduzione di segni e sintomi (ad es. articolazioni gonfie e doloranti) a 6 mesi nei pazienti affetti da artrite reumatoide. Questo outcome positivo rende tocilizumab la prima ed unica terapia biologica dalla superiorità dimostrata rispetto a MTX.
Inoltre, un numero quasi triplo di pazienti trattati con Tocilizumab ha raggiunto la remissione (definita dalla misura universalmente riconosciuta DAS28 < 2.6), l’obiettivo ultimo del trattamento in questa malattia attualmente incurabile. L’outcome è significativo poiché l’AR è una malattia cronica debilitante ed i farmaci lasciano poche speranze di remissione o guarigione – la ragione per cui sono necessarie ulteriori opzioni terapeutiche.
“I dati dell’ultimo studio sono incoraggianti per i pazienti colpiti dagli effetti devastanti dell’artrite reumatoide - ha dichiarato William M. Burns, CEO della Roche, Divisione Farmaceutici - Essendo il primo e unico trattamento biologico con una superiorità dimostrata rispetto all’attuale standard di cura nella terapia precoce dell’AR, tocilizumab offrirà ad un numero maggiore di pazienti la possibilità di non soffrire più di sintomi debilitanti. Inoltre, tocilizumab fa sì che i pazienti abbiano più chance di ottenere una remissione precoce e durevole”.
Lo studio AMBITION, i cui dati sono stati presentati al recente congresso della European League Against Rheumatism (EULAR), è stato disegnato per valutare l’efficacia e la sicurezza di tocilizumab (8 mg/kg) rispetto a MTX in pazienti con AR attiva.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti