Si somministra una sola volta all'anno e promette di evitare circa 5 mila nuove fratture di femore in 12 mesi, abbattendo i costi annuali per il Servizio sanitario nazionale di quasi 43 milioni di euro.
Assomiglia a una 'vaccinazione annuale' il nuovo farmaco antiosteoporosi a base di acido zoledronico alla dose di 5 milligrammi, disponibile anche in Italia e presentato a Milano in un incontro promosso dalla svizzera Novartis. Il prodotto si assume nei centri ospedalieri attrezzati, attraverso un'infusione di un quarto d'ora circa, e costa 280 euro circa a paziente completamente rimborsato dal Ssn. La terapia riduce di almeno un terzo le rifratture al femore e del 28% l'indice di mortalità. E secondo uno studio condotto da The European House-Ambrosetti, a conti fatti garantisce alla sanità nazionale risparmi superiori agli stessi medicinali generici.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti