Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

Con la trasfusione si blocca sistema immunitario, rischio infezioni

Ortopedia Redazione DottNet | 19/12/2022 14:04

Il professor Capanna (Cisanello Pisa): Se ci si irrigidisce su posizioni salta fiducia medico-paziente

"In linea di massima riuscire a non trasfondere è la cosa migliore che ci possa essere per chiunque. Se viene fatto un controllo delle perdite ematiche l'omeostasi metabolica, che indica la condizione generale interna del paziente, è migliore perché ogni volta che fai una trasfusione hai un blocco del sistema immunitario del paziente per 2/3 giorni e aumenta il rischio d'infezione, dunque il controllo delle perdite ematiche del paziente deve essere un must per tutti". Il professor Rodolfo Capanna, chirurgo esperto in ortopedia e traumatologia, già presidente della European Association of Musculo Skeletal Transplantation (Eamst) e della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (Siot), e direttore dell'Uoc di Chirurgia Ortopedica Oncologica e Ricostruttiva presso l'Ospedale Cisanello di Pisa, premiato anche tra i migliori medici d'Italia al "Top Doctors Award", non ha dubbi. Intervistato dalla Dire afferma che evitare le trasfusioni sarebbe a beneficio di tutti. Un percorso iniziato grazie ai Testimoni di Geova che per ragioni di credo religioso non danno il loro consenso informato alle trasfusioni nemmeno in casi di emergenza e che, grazie al lavoro costante dei loro Comitati di assistenza sanitaria, hanno aperto un varco nel mondo medico. 

Trasfusione e rischio recidiva tumore

"Su un paziente oncologico la trasfusione può aumentare un rischio di recidiva ma soprattutto d'infezione e in quel caso le cure di chemio saltano se si ha un'infezione- spiega il chirurgo- D'altro canto anche la risposta personale al tumore con un'anemia troppo grave porta ad altre conseguenze e quindi bisogna bilanciare caso per caso", precisa ancora. Nella sua carriera, racconta, "ho operato centinaia di pazienti Testimoni di Geova sia nei tanti anni al Rizzoli, sia a Firenze che a Pisa, e abbiamo cercato sempre di rispondere a queste loro richieste e nella stragrande maggioranza dei casi ci siamo riusciti".  

Cosa fare in sala operatoria

I rimedi da approntare in sala operatoria per non arrivare ad emergenze conclamate ci sono: "In situazioni estreme con perdite rapide e massive di sangue si rischia di perdere l'ammalato, ma nella chirurgia programmata puoi mettere in campo tante strategie come una terapia preoperatoria con eritropoietina, anestesia ipotensiva, puoi fare- continua Capanna- il recupero intraoperatorio delle perdite ematiche e ci sono tecnologie per far sanguinare meno i pazienti, dai cateteri con palloncino nei grossi vasi, alla crioterapia. Se c'è una massa tumorale voluminosa esistono sonde che la gelano, e ancora colle emostatiche per evitare il sanguinamento dei grossi vasi". Il professor Capanna affronta una chirurgia molto impegnativa che riguarda tumori delle ossa e parti molli: "Si tratta di una chirurgia di necessità e impegnativa sia per asportazione del tumore sia nella parte ricostruttiva che richiede trapianti massivi da donatore, mega protesi, protesi 3D, o microchirurgia con interventi molto lunghi e complessi con ricostruzione vascolari o grosse demolizioni del bacino, ma anche per l'ortopedia più generale, come la protesi del ginocchio o dell'anca; in questi casi l'ematocrito critico rappresenta un problema", puntualizza richiamando l'attenzione a quanto sia necessario fare il possibile per non ritrovarsi mai in quelle condizioni di emergenza.  

La resistenza di alcuni medici

I medici hanno delle resistenze a dire addio alle trasfusioni? "Non c'è più un pregiudizio- secondo il professore- credo che per una questione psicologica il medico ha sempre davanti a sé il rischio che il paziente, anche per un intervento banale (se si rompe un'arteria, si verifica un crollo ipotensivo, una cosa inaspettata), possa morire e la necessità di fare una trasfusione salvavita è un pensiero ineliminabile per il medico. Ognuno ha il suo credo. Come medico, non posso accettare in coscienza che il paziente mi muoia durante un intervento ma- spiega Capanna- se si cerca di ripristinare il volume ematico e l'ossigenazione a tutti i costi, se si mette in campo tutto quello che dicevo, non si arriva a mettersi in quella situazione estrema e quindi chi rifiuta le trasfusioni si sente sicuro che farai di tutto per non farlo e questo crea fiducia e armonia". i comitati assistenza sanitaria dei Testimoni di Geova A questo proposito Capanna ha commentato l'esperienza di collaborazione con i Comitati di assistenza sanitaria dei Testimoni di Geova come "molto positiva". Con un paziente che non autorizza una trasfusione ci si assume un obbligo morale, e da medico io accetto questo loro credo. Alcuni medici non accettano questa condizione, "pretendono di essere autorizzati a fare le trasfusioni- commenta il professore- ma se ci si irrigidisce sulle posizioni, salta la fiducia", conclude.

Commenti

I Correlati

Anche un sms per ricordare che possono accedere ad un controllo

Ue, Oms e Unicef: «Negli ultimi tre anni 1,8 milioni di bambini non vaccinati». In crescita anche i casi di pertosse

I progetti vincitori, selezionati da una giuria tecnica e tramite voto popolare sono stati annunciati durante il 24o Convegno Nazionale Conacuore

Per la SIN obiettivo prioritario garantire l’immunizzazione dalle malattie prevenibili per tutti i bambini senza disuguaglianze

Ti potrebbero interessare

Infiltrazioni con antinfiammatori e acido ialuronico, PRP (Plasma Ricco di Piastrine) e cellule mesenchimali: trattamenti mini invasivi per trattare l’artrosi da lieve a moderata, e ridurre il dolore

Ortopedia, tra luoghi comuni e false credenze

Ortopedia | Redazione DottNet | 29/02/2024 13:26

A confermarlo per fare chiarezza, il Presidente della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, SIOT, Alberto Momoli, Direttore UOC Ortopedia e Traumatologia, Ospedale San Bortolo, Vicenza

Pubblicato su Advanced Materials lo studio dell’Istituto Mario Negri in collaborazione con il Politecnico di Milano

Il trattamento non ha comportato una minore incidenza di fratture cliniche rispetto al placebo