"Il tutto metterebbe ordine anche ai ritardi attuali per cui vengono aumentate le borse ma non vengono banditi i concorsi e le stesse non sono nemmeno più opzionate visto lo scarso appeal del Corso di formazione in medicina generale"
Il Sindacato Autonomo commenta le affermazioni del Ministro della Sanità Orazio Schillaci che, ospite al Forum in Masseria di Bruno Vespa, ha sostenuto che la formazione della medicina di famiglia deve essere equiparata a una scuola di specializzazione. "Condividiamo ciò che ha affermato il Ministro-dice Angelo Testa,presidente nazionale Snami-e auspichiamo che presto il percorso disegnato venga ratificato.Un altro tassello alle intenzioni espresse dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni di voler ripartire dalla prossimità, riportando la sanità verso i territori e valorizzando il ruolo dei Medici di Medicina Generale.
Onotri: "Riteniamo nettamente insufficienti gli stanziamenti per la medicina generale e le misure introdotte per fronteggiare la carenza dei medici"
Cartabellotta: "Il DFP 2025 conferma che, in linea con quanto accaduto negli ultimi 15 anni, la sanità pubblica continua a non rappresentare una priorità per il Paese"
Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”
ll ciclo di incontri Morning Health Talks di EIT Health aiuta ad indentificare gli ostacoli alla digital transformation del settore healthcare e raccoglie proposte per accelerare l’innovazione in sanità, in Italia e non solo
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
Commenti