Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

Depressione future mamme può rallentare sviluppo bebè

Ortopedia Redazione DottNet | 04/08/2008 14:49

Se nei nove mesi le future mamme cadono preda della depressione, il bebè può presentare uno sviluppo più lento rispetto ai coetanei.

Lo rivela uno studio pubblicato su 'Bjog' dal team di Toity Deave, del Centre for Child and Adolescent Health dell'University of the West England. Non solo, il blues prenatale materno aumenta di un terzo il rischio di problemi cognitivi o comportamentali del piccolo. La ricerca ha esaminato i dati di 11.098 donne e bambini nati tra il 1991 e il 1992.
Il team britannico ha monitorato i livelli di depressione delle donne in gravidanza, e studiato la relazione di questo elemento con problemi nei bambini. Scoprendo che, se la futura mamma era stata afflitta da depressione persistente nei nove mesi, era più a rischio di partorire un bimbo con problemi cognitivi o comportamentali. Il consiglio degli specialisti è quello di informare le donne sui rischi della depressione pre e post partum. Assistendole al meglio per aiutarle a non cadere preda di questa spirale di sentimenti negativi.
 

Commenti

I Correlati

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

Ti potrebbero interessare

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi