Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

FDA concede via libera a Teva per generico antipsicotico J&J

Ortopedia Redazione DottNet | 04/08/2008 14:50

A sole poche ore di distanza dalla scadenza del brevetto sul farmaco antipsicotico Risperdal* (risperidone) di Johnson&Johnson (J&J) negli Usa.

Teva ha annunciato di aver ricevuto dalla Food and Drug Administration, l'ente regolatorio americano, il via libera definitivo alla procedura abbreviata di autorizzazione per la sua versione generica del medicinale blockbuster.
Essendo stata la prima azienda ad avanzare questa richiesta - sottolinea una nota della società israeliana - Teva beneficierà di un periodo di 180 giorni di esclusiva di vendita. Secondo i dati Ims Health, Risperdal* ha fatto registrare negli Usa vendite pari a due miliardi 600 milioni di dollari nei 12 mesi fra marzo 2007 e marzo 2008. J&J ha comunque fatto sapere di avere intenzione di lanciare una propria versione equivalente tramite la sussidiaria Patriot Pharmaceuticals e che il farmaco 'griffato' sarà sempre disponibile per il trattamento della schizofrenia negli adulti e negli adolescenti fra 13 e 17 anni e contro l'irritabilità associata all'autismo nei bambini fra 5 e 16 anni.
 

Commenti

I Correlati

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

Ti potrebbero interessare

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi