Presentati al convegno da Francesca Moccia, coordinatrice nazionale del Tribunale per i diritti del malato Cittadinanzattiva, i dati che riguardano il cittadino.
Nel 2007 le segnalazioni dei cittadini in tema di salute mentale, pervenute presso il Tribunale per i diritti del malato, sono diminuite leggermente rispetto al 2006 (2,2% del totale delle segnalazioni, ossia 24.300, - 0,6% rispetto all’anno passato), ma il dato rimane invariato rispetto alle medie degli scorsi anni. Le donne restano le protagoniste principali con il 55% delle segnalazioni rispetto agli uomini con il 45%. La fascia d’età maggiormente coinvolta dal problema è tra i 23 ed i 53 anni (42,9%), seguita dai giovanissimi fino ai 22 anni (25%) e le persone adulte tra 54 e 74 anni (21,4%), in ultimo gli anziani (10,7%).
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti