Tenutosi a Ventotene il primo Seminario psichiatrico europeo. L’iniziativa si propone di creare un appuntamento annuale che rappresenti un incontro rivolto all’approfondimento scientifico ed alle prospettive di evoluzione dei concetti clinici e delle strategie di intervento terapeutico nelle aree più rilevanti e più problematiche della patologia psichiatrica.
Ogni anno i seminari psichiatrici di Ventotene saranno dedicati ad uno specifico tema clinico e si articoleranno in quattro sessioni suddivise in due giornate di lavoro. In ogni sessione verranno messe a confronto tre relazioni su un aspetto predefinito del tema clinico generale: due affidate a relatori italiani esperti in area psichiatrica che neurobiologica, e una assegnata a un relatore europeo. Alle relazioni seguirà la discussione interattiva e lo scambio di opinioni tra i partecipanti, in forma di sessioni di brainstorming, sotto la guida di esperti. L’obiettivo è giungere alla stesura di un documento finale in grado di esprimere le conclusioni del gruppo di studio sul tema affrontato, per una successiva diffusione a un più vasto pubblico di psichiatri sia italiani che europei.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti