Prevalenza e diffusione dei disturbi psichiatrici esposti da Angelo Picardi del Reparto salute mentale del Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell’Istituto superiore di sanità durante il suo intervento al convegno “La psichiatria nel nuovo millennio: progressi e innovazioni”.
I dati risultanti da 72 studi nel mondo indicano una prevalenza della schizofrenia in quattro italiani su mille. Nel mondo, gli studi epidemiologici hanno rilevato una prevalenza media dei disturbi bipolari nel corso della vita intorno allo 0,5%. In Italia, lo studio europeo ESEMED, coordinato dall’ISS per la parte italiana, ha rilevato una prevalenza di disturbi depressivi nell’ultimo mese dell’1%, circa 2 volte più alta nelle donne, ed una prevalenza di disturbi d’ansia del 2,2%, circa 4 volte più alta nelle donne.
Il 5%- 8% degli italiani soffre di malattie mentali e corre un rischio 10 volte maggiore di suicidio. Tra i pazienti affetti da disturbi bipolari il tasso annuo di suicidi varia dallo 0,2% all’1% con stime di rischio nella vita fino al 15%; il 10% dei malati di schizofrenia tenta il suicidio; la presenza di depressione o ansia aumenta di 22 volte il rischio di tentativo di suicidio.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti