Canali Minisiti ECM

Helicobacter pylori: influenza sulla regolazione gastrica e sul cibo consumato

Gastroenterologia Federica Zappa | 10/07/2009 15:40

Uno studio, effettuato preso il “Department of Gastroenterology, Hepatology and Infectious Diseases, Otto-v.-Guericke University Magdeburg” a Magdeburg in Germania, è stato fatto per valutare l’ influenza ed il ruolo dell’ Helicobacter pylori sulla regolazione gastrica nell’ assunzione dei cibi e nel cambiamento del peso corporeo.

 

L’ infezione di H. pylori porta ad una diminuzione nel circolo ematico del peptide “ghrelin” attraverso una riduzione della produzione delle sue cellule nella mucosa gastrica e porta inoltre ad un aumento della leptina gastrica senza determinare alcun effetto sui livelli di leptina circolanti. E’ stato riscontrato che l’ eradicazione di H. pylori contrasta la regolazione addominale dell’ ormone gastrico secreto. Questo effetto consente di favorire l’ aumento di peso dopo l’eradicazione dell’ H. pylori ed inoltre consente di potenziare gli effetti determinati dal rilascio dell’ ormone gastrico giocando così un ruolo importante nella regolazione del peso corporeo, della fame e della sazietà.

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti