Canali Minisiti ECM

Pillola anti-obesità nel mirino di Fda, rischi danni fegato

Gastroenterologia | 28/08/2009 11:30

La Fda ha annunciato l'avvio di indagini su alcuni effetti collaterali provocati dal farmaco contro i chili di troppo orlistat, commercializzato sotto il nome di Xenical* (Roche) nella versione con obbligo di ricetta e di Alli* (GSK) in quella da banco.

Fra il 1999 e il 2008 - comunica l'Agenzia regolatoria d'Oltreoceano - la Fda ha ricevuto 32 rapporti di seri danni al fegato in pazienti in cura con il medicinale. Di questi, 27 casi hanno avuto necessità di ricovero e sei sono andati incontro a insufficienza epatica. Trenta si sono verificati al di fuori degli Stati Uniti. I sintomi più comuni sono risultati ingiallimento della pelle e della parte bianca dell'occhio, debolezza e dolore di stomaco.
L'ente americano sta esaminando i dati presentati dall'azienda produttrice proprio su sospetti casi di danni epatici: se ne occuperanno in particolare gli esperti del Center for Drug Evaluation and Research Drug Safety Oversight.

pubblicità

Al momento, comunque, non è stata stabilita con certezza alcuna relazione precisa fra l'utilizzo di orlistat e i problemi al fegato. I pazienti che assumono la pillola non devono interrompere la terapia, sottolinea la Fda, ma è consigliabile interpellare il proprio medico in caso di disturbi.

Commenti

I Correlati

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti