Nel Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, presso l’Ospedale di Nossa Senhora do Pari, São Paulo, in Brasile, è stato condotto uno studio prospettico randomizzato confrontando i risultati clinici funzionali e radiografici di 46 pazienti trattati per pseudoartrosi dello scafoide con un innesto osseo vascolarizzato dal punto di vista dorsale e distale del radio (gruppo I) rispetto a 40 pazienti trattati per mezzo di un convenzionale innesto osseo non vascolarizzato dal radio distale (gruppo II).
I risultati chirurgici hanno valutato 30 scafoidi sclerotici e scarsamente vascolarizzati del gruppo I verso 20 del gruppo II. La fusione ossea è stata raggiunta nel 89,1% del gruppo I e nel 72,5% dei pazienti del gruppo II (p = 0,024). I risultati funzionali sono stati considerati da buoni ad eccellenti nel 72% dei pazienti del gruppo I e nel 57,5% del gruppo II. Considerando solo i pazienti con scafoidi sclerotici e scarsamente vascolarizzati, i punteggi medi ottenuti nel risultato finale sono stati 7,5 e 6,0 per i gruppi I e II, rispettivamente. Si può così concludere che l'innesto osseo vascolarizzato produce risultati di qualità superiore ed è maggiormente efficace in presenza di un polo prossimale sclerotico e scarsamente vascolarizzato nei pazienti con pseudoartrosi dello scafoide.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti