Riprenderà questo mese il corso di QiGong organizzato dall'Unità operativa malattie infettive dell'ospedale dell'Asl 4 di Prato, in collaborazione con il Centro Psycheros, per offrire uno strumento che può integrare i percorsi di cura delle persone con malattia cronica di fegato o infezione da Hiv.
Il programma proposto, a cura di Ursula Wunderli, è stato specificamente messo a punto in relazione alla tipologia di utenza e comprende vari tipi di esercizi di QiGong medico tradizionale, tutti provenienti dall'insegnamento diretto del maestro Li XiaoMing, direttore dell'Istituto di ricerca sul QiGong dell'università di medicina tradizionale cinese di Pechino.
Questa attività è stata avviata in via sperimentale nel 2004. I risultati clinici e di attività sono stati molto buoni e per le persone che hanno frequentato il corso c'è stato un miglioramento del benessere e della qualità di vita. La pratica regolare di questo metodo permette di sostenere i processi di autoregolazione dell'organismo e le difese immunitarie, di rinforzare il terreno vitale in modo da affrontare al meglio anche i momenti critici o le situazioni croniche di malattia.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti